Iscriviti alla newsletter

Ecommerce Hangover: l’ecommerce sta rallentando. Cosa sta succedendo?

Dopo anni di forte accelerazione nel corso della pandemia e nel periodo successivo, negli ultimi mesi stiamo assistendo al fenomeno dell’Ecommerce Hangover: per la prima volta gli ecommerce stanno entrando in una fase di “normalizzazione”, e si è iniziato a riscontrare un loro rallentamento in termini di crescita in Europa come negli Stati Uniti.

In questo contesto, analizzando un campione di dati interni e altre fonti autorevoli, abbiamo realizzato uno studio per comprendere la portata di tale fenomeno e identificare alcune soluzioni per invertire questa tendenza. 

In particolare, dalla nostra ricerca si evidenzia che:

  • Negli ultimi tre anni il tasso di crescita degli ecommerce si è ridotto, passando da un +43% del campione di riferimento tra il 2020 verso il 2019 ad un +18% tra il 2022 e il 2021.
  • Anche la crescita dei Marketplace si sta stabilizzando.
  • In Italia il mercato online si sta assestando: il numero di acquirenti online totali negli ultimi anni rimane quasi invariato rispetto al 2021, mentre il numero di acquisti online ha subito una contrazione nei primi mesi del 2023, complice l’inflazione (Ricerca Netcomm NetRetail 2023) e il ritorno al canale offline.
  • Le persone sono tornate ad acquistare nei negozi fisici. Il 40% della spesa delle nuove generazioni in USA avviene nei punti vendita fisici (Forbes), mentre in Europa si stima che le vendite al dettaglio su base annua dovrebbero crescere del +2,80% entro la fine di questo trimestre (Eurostat). 

All’interno di questo Report potrai trovare: 

  • Dati e approfondimenti sul fenomeno dell’Ecommerce Hangover e sul ritorno al Retail da parte degli utenti.
  • Insights sul tema dell’Omnicanalità come fattore di successo per i brand.
  • 5 azioni indispensabili per riattivare la crescita nel canale ecommerce. 

 

TI ABBIAMO INCURIOSITO?

LEGGI LA GUIDA COMPLETA

Compila il form e clicca su Confermo per scaricare la guida, e non dimenticarti di iscriverti alla nostra newsletter! Potrai ricevere in anteprima:

  • Ricerche, report strategici e white paper
  • Case Studies
  • Inviti a workshop, eventi di formazione e webinar
  • Job alert e segnalazioni di opportunità di lavoro